26 Giugno 2013
Finalmente. Ecco l’ambulanza che voi avete contribuito a fornire all’Ospedale Bambino Gesù! Da oggi operativa. La nostra felicità è solo inferiore a quella dei piccoli pazienti che da domani potranno essere salvati grazie a lei.
Progetto ECMO
Progetto: trasporto interospedaliaro del paziente pediatrico affetto da insufficienza cardio-respiratoria severa tramite con cuore e polmone artificiale (ECMO)
Definizione di ECMO: ECMO (extracorporeal membrane oxygenation), l’ECMO è una tecnica che permette di sostituire con una macchina paracorporea le funzioni del cuore o del polmone (o di entrambi) “malati”in attesa del loro recupero.
Stato dell’arte: l’ECMO può essere praticato solo in centri dedicati (alta specializzazione)
Centri italiani dove si effettua ECMO nel paziente “adulto”:
Situazione Pediatrica: attualmente un solo centro ECMO “pediatrico” localizzato presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo!!!
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù effettua assistenza cardiorespiratoria tramite ECMO da più di 10 anni ed è attualmente Centro di riferimento per il Lazio per quel che riguarda l’assistenza cardio-respiratoria nel neonato e nel paziente pediatrico. (DECRETO COMMISSARIO AD ACTA N° 00073 DEL 29 SETTEMBRE 2010: RETE DELL’EMERGENZA PEDIATRICA).
Dal 2010 si è instituito all’interno dell’Ospedale un gruppo di specialisti (ECMO Team) dedicati alla gestione di questa tipologia così complessa di pazienti. Il gruppo è costituito da anestesisti, cardiochirurghi, perfusionisti, infermieri e strumentisti. Tale gruppo è in grado di effettuare assistenza vitale avanzata solo per i pazienti ricoverati presso il Bambino Gesù.
In questo momento storico rimane impossibile prelevare e trasportare con ECMO bambini ricoverati presso altri ospedali italiani per insufficienza cardio-respiratoria severa. Inoltre dai dati finora in nostro possesso l’ospedale di Bergamo (alquanto decentrato geograficamente) non riesce da solo a sopperire la richiesta di ECMO pediatrica di tutta l’Italia.
Il Bambino Gesù sta strutturando un progetto per il prelievo e il trasporto del paziente in ECMO da centro a centro.
Per ottemperare a questa iniziativa si stanno preparando una barella da trasporto pediatrica e tutto lo strumentario chirurgico (pinze, bisturi, clamp) da inserire in appositi carrelli nelle più comuni ambulanze da trasporto.
L’obiettivo è di affiancare al gruppo di persone dell’ECMO Team già operativo all’interno del Bambino Gesù, un’unità mobile (ambulanza dedicata) in grado di allestire un’ assistenza ECMO in tempi brevissimi rispetto alla richiesta di aiuto proveniente da un altro centro.
L’ambulanza così allestita potrà procedere a trasporti “via terra” entro 150 Km da RM o sarà trasportata da C130 in caso di distanze superiori ( figura sottostante).
Ambulanza attrezzata con ECMO