LIMERICK

PER ORECCHIE DI TUTTE LE ETA’

da | 12 Set, 2019 | Blog, Parole di Lulù

Il limerick punta sull’anatomico
con riso in spazio economico
ma i migliori concepiti
spesso non son puliti
e il pulito non è sempre comico

Cercando online, con estrema curiosità e voglia di imparare qualcosa di nuovo di trovano esempi di questo breve componimento poetico, tipico della lingua inglese, che sembra danzare, scanzonato e divertente, tra i 5 versi che lo compongono. Il primo e l’ultimo vanno a baciarsi in una rima.

Benissimo, nemmeno il tempo di conoscere queste due ragazze e abbiamo ampliato i nostri orizzonti linguistici e culturali.

“Marta Bracciale ed io – Grazia Raimondo – siamo libraie di Limerick- piccola libreria indipendente specializzata in libri illustrati per tutti: adulti, bambini, ragazzi, giovani adulti e adulti giovanili.

inaugurazione campus naba fashion moda a garbatella

 Oltre che per la selezione accuratissima dei libri – necessaria perché lo spazio che abbiamo è davvero minimo – in poco meno di quattro anni possiamo ben dire di essere diventate un punto di riferimento come realtà attivatrice del quartiere in cui siamo – considerato “problematico” – grazie anche alla gran quantità di eventi e occasioni culturali e creative dedicate a tutte le età che organizziamo e di cui ci siamo fatte promotrici!

Il nome “Limerick” non ha a che fare con l’Irlanda, ma è invece il nome di un tipo di componimento poetico nonsense, una filastrocca scanzonata. Anche arrischiarsi ad aprire una libreria in un momento di crisi culturale ed economica, decidendo di scommettere su un quartiere complesso, è stato considerato da molti un nonsense, e infatti eccoci qua! Indubbiamente ci vuole una buona dose di coraggio e molto buonumore.
Amiamo i libri, in particolare quelli illustrati, perché donano nuovi sguardi su se stessi e sul mondo con una magia: ti trasportano in un altrove, ti prestano nuovi occhi e mille altre vite, ma non dimenticano mai di riportarti a casa.
Il mondo dell’illustrazione ci piace perché è un linguaggio che riesce ad azzerare le differenze (anagrafiche, linguistiche…), e fa letteralmente nascere idee e parole anche dove sembrava non ci fossero mai state o fossero scomparse.
Partecipiamo con entusiasmo al progetto #paroledilulu2019 perché anche noi pensiamo che le parole possano salvare e sosteniamo l’infanzia, il gioco e la fantasia… a tutte le età”.
Non avremmo saputo dirlo meglio di cosi’!!