Il teatro dei piccoli de “La Casa di Creta”
L’Inghilterra e La Sicilia…Terre diverse e lontane. Entrambe, però, vantano un immenso patrimonio teatrale. Attraverso l’unione di queste due culture nasce “La Casa di Creta”.
La compagnia teatrale viene fondata nel 1997 da un artista inglese, Steve Cable, è da un’artista Siciliana, Antonella Caldarella.
Il Teatro per L’infanzia e la Gioventù è il cuore delle attività. La compagnia si occupa di produzione e distribuzione di spettacoli, di conduzione di laboratori teatrali e corsi di formazione, dell’organizzazione di rassegne, della pubblicazione di libri e della gestione dello spazio teatrale ‘Roots’ a Catania.
Con il progetto ‘Cable’s Comedy Theatre’ la “Casa di Creta promuove il Teatro in Lingua Inglese per bambini e ragazzi attraverso spettacoli, laboratori e progetti per le scuole
Il gruppo parallelo ‘Teatro Argentum Potabile’ produce, invece, spettacoli per un pubblico serale.
Dalla Sicilia gli artisti animano gli spettatori di tutta Italia con produzioni nazionali all’interno di rassegne e festival. Gli spettacoli si. basano su testi e musiche originali per un Teatro per le Nuove Generazioni che faccia ridere e riflettere.
“La casa di Creta” sarà uno dei protagonisti di Parole di Lulu’ 2018 con uno spettacolo teatrale per bambini dal titolo “La pelle di Pik”. Una divertente avventura africana che educa al rispetto delle regole e di tutte le persone a prescindere dal colore della pelle.
“La Casa di Creta – raccontano i fondatore- ha spesso sostenuto attività di beneficienza attraverso la propria arte, in modo più continuo a Catania e dal 2000 con varie realtà (Abio, LAD) che si occupano di bambini in ospedale. In questa ottica siamo presenti con piacere alle ‘parole di Lulù’”.