in-sospeso-coloriIN SOSPESO

il divertimento offerto a tutti

In Sospeso nasce a Torino a Maggio del 2017, dall’incontro di sei giovani donne con esperienze culturali, associative e professionali diverse che hanno deciso di collaborare per dare vita ad un’associazione di promozione sociale. L’associazione è costituita da Bianca D’Aversa, Gloria Angelini, Rossella Crivello, Linda Dabbicco, Teresa De Luca e Roberta Lanzi.
Il nome, “In Sospeso”, fa riferimento all’antica tradizione napoletana del “caffè sospeso” nata nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, per cui chi ordinava un caffè al bar ne pagava due lasciandone uno “in sospeso” a beneficio di uno sconosciuto. Un gesto solidale che sintetizza il senso dell’associazione che intende promuovere valori quali la condivisione e l’integrazione sociale, la cultura dell’inclusione e la valorizzazione delle differenze.
L’associazione di promozione sociale “In Sospeso” propone diverse attività per bambini, adolescenti e anziani: laboratori, workshop, tavole rotonde, letture animate, cineforum e tanto altro. Ogni attività è creata attorno ai bisogni e alle caratteristiche dell’utenza di riferimento e offre un percorso fatto di esplorazione e suggestione.
in-sospeso-lavoriLe ragazze dell’Associazione ci raccontano che: “l’incontro con Parole di Lulù è avvenuto grazie al fratello della nostra presidentessa, Luca D’Aversa che collabora con La Casa dei Bimbi di Roma. Grazie alla sua collaborazione abbiamo potuto scoprire questa realtà fantastica che è La Fondazione Parole di Lulù, ci siamo appassionate al progetto scoprendo tutte le iniziative svolte e quest’anno abbiamo finalmente la possibilità di partecipare e contribuire anche noi.”
In occasione dell’evento annuale di Parole di Lulù, In Sospeso ha realizzato due laboratori rivolti ai bambini: uno in cui costruire il proprio personalissimo bastone della pioggia e l’altro per creare oggetti nuovi da materiali riciclati. Una bellissima esperienza “durante la quale abbiamo avuto l’opportunità di vedere bambine e bambini divertirsi e mettersi alla prova realizzando, con un piccolo aiuto, diversi oggetti. Tutti i partecipanti hanno creato qualcosa di unico e personale, un ricordo di una giornata speciale tra lane, colori, rotoli di carta e tanti sorrisi.”