30 agosto 2012
Casale sul Treja
Mazzano Romano
Una giornata intera dedicata ai bambini che si concluderà con un triangolare di calcio fra Nazionale Cantanti, i Medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e i ragazzi della scuola calcio di Mazzano Romano, con la finalità dell’acquisto della prima unità mobile di circolazione extracorporea pediatrica in Italia.
Si svolgerà il 30 agosto 2012 presso il Casale sul fiume Treja (Mazzano Romano, Roma) la terza edizione di Parole di Lulù, promossa da Niccolò Fabi .
Quest’anno la giornata sarà interamente dedicata ai bambini di tutte le età dalle 10 della mattina fino al tramonto, con animazioni, giochi e artisti di strada e si concluderà con un triangolare di calcio tra la Nazionale Cantanti, l’ECMO Team dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e una squadra locale, rappresentata dalla scuola calcio di Mazzano Romano.
Lo scopo dell’evento è raccogliere almeno 37.000 euro per allestire un’ambulanza dedicata al trasporto dei piccoli in ECMO (extracorporeal membrane oxygenation), la prima in Italia.
L’ECMO è una tecnica che permette di sostituire le funzioni del cuore o del polmone (o di entrambi) “malati” o temporaneamente malfunzionanti in attesa del loro recupero dalla malattia. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù effettua assistenza cardiorespiratoria tramite ECMO da più di 10 anni ed è attualmente Centro di riferimento per il Lazio per quel che riguarda l’assistenza cardio-respiratoria nel neonato e nel paziente pediatrico.
Dal 2010 è stato attivato al Bambino Gesù un gruppo di specialisti (ECMO Team) dedicati alla gestione di questa tipologia così complessa di pazienti. Il gruppo è costituito da anestesisti, cardiochirurghi, perfusionisti, infermieri e strumentisti in grado di effettuare assistenza vitale avanzata per i pazienti ricoverati presso il Bambino Gesù.
La Fondazione Parole di Lulù Onlus nasce nell’agosto 2010 ad opera di Niccolò Fabi e Shirin Amini e si occupa di promuovere progetti legati al mondo dell’infanzia attraverso il sostegno a strutture che tutelano la salute dei bambini e l’organizzazione di attività ludiche ed educative che ne accompagnino la crescita.
Niccolò Fabi è da 15 anni anche membro dalla Nazionale Cantanti una delle associazioni italiane più credibili nel campo della solidarietà con 30 anni di storia.
La “Associazione Nazionale Cantanti ” è nata nel 1981 con lo scopo di promuovere e sostenere progetti di solidarietà, opere ed interventi per la protezione e la tutela dei più deboli e bisognosi.
E’ una organizzazione formata da alcuni dei più prestigiosi protagonisti della musica italiana che, riunendosi spontaneamente, hanno deciso di impegnare la loro immagine di artisti e sportivi in un progetto di solidarietà a lunga scadenza.
In 30 anni di attività, la formazione ha disputato oltre 500 partite di fronte ad oltre 8 milioni di spettatori, in tutti gli stadi italiani, e ha raccolto fondi per una cifra che si avvicina ai 70 milioni di euro.
Chiunque, non potendo partecipare all’evento, volesse contribuire, potrà farlo attraverso una donazione su:
conto corrente bancario IBAN IT 88 J 02008 05365 0004002157 58 – agenzia 61 Unicredit Banca di Roma
conto corrente postale n. 1000425874
intestati a: Fondazione Bambino Gesù Onlus
Causale: Parole di Lulù.
Per dettagli, info e prenotazioni
contatti stampa
———————————————————
Programma
Area intorno al casale (vallata 1 e 2)
MATTINA (ore 11- 13)
11:00 lettura animata “Piccolo giallo e piccolo blu”
11:30 Mini olimpiadi: mini tornei, mini staffette…etc..
dalle 11 in poi … spazio Be.Bi.e pittura a dita per bimbi piccoli
dalle 11 in poi … sezione trucca bimbi
dalle 11 in po …. sezione smalti colorati
dalle 11 in poi …. stand colori arcobaleno per foto ricordo con mascotte
Tutto il giorno … punto informativo e vendita magliette
ORE 13 -14 pausa pranzo
POMERIGGIO (ore 14:00-20:00)
14: Superprestigiatore Vitosvito
15: Quiz musicale
16: Caccia al tesoro
17: spettacolo di burattini (compagnia Karibù)
18: Baby dance, Giochi Musicali, Semaforo
19: Maxi Pignatta
Area Pic-Nic ( vallata 3)
POMERIGGIO (ore 15:00-18:00)
Vari spettacoli di artisti di strada:
“Green man” Adrian Schvarstein
“Acrodrama” Acrobatica aerea, trampolieri
Spettacolo bolle di sapone
Bamboo (improvvisazione musicale)
Giocolieri
Area Partita ( vallata 4 )
POMERIGGIO (ore 18:00-20:00)
Triangolare di calcio :
– Nazionale Italiana Cantanti
– Ecmo Team del Bambino Gesù
– Scuola calcio di Mazzano
Area intorno al casale
20.30 Fine evento con sorpresa finale
———————————————————
Costi ( interamente devoluti al Bambino Gesù ) :
adulti 10 euro
bambini 5 euro
( i biglietti si faranno in loco il 30 senza bisogno di prevendita ne prenotazione )
———————————————————
Come arrivare e dove parcheggiare
La festa si tiene al Casale sul Treja, in località Montegelato, a Mazzano Romano (RM).
Arrivati in prossimità dell’area saranno indicati i parcheggi più vicini.
IN AUTO:
Da Roma: percorrere la S.S.2 Cassia fino al Km 35.400, proseguire per Mazzano Romano. Oppure percorrere la S.S.3 Flaminia fino al Km 38.500 (Rignano Flaminio), proseguire per Faleria, Calcata e quindi Mazzano Romano.
Dal G.R.A.: uscita 5 Cassia Veientana (S.S.2 Cassia bis), proseguire in direzione Viterbo fino all’uscita per Mazzano Romano.
Da Viterbo: seguire la S.S.2 Cassia o la più panoramica Cassia Cimina in direzione Roma, superare Monterosi, uscire a Mazzano Romano.
Dall’autostrada A1: uscita Magliano Sabina, proseguire sulla S.S.3 Flaminia in direzione Roma per Civita Castellana, Faleria, Calcata e quindi Mazzano Romano.
CON I MEZZI PUBBLICI:
Roma » Mazzano Romano
Le partenze si effettuano dal capolinea Cotral di Saxa Rubra.
Numero verde COTRAL: 800150008
(lun-ven h 6.00-20.00 – sabato h 9.00-17.00)