parole-comunicato-stampa

Parole di Lulu’ a Poirino il 2 settembre per sostenere un progetto di UGI Onlus

Parole di Lulu’, la Fondazione nata nel 2010 per volontà di Shirin Amini e Niccolo’ Fabi, continua il proprio viaggio attraverso l’Italia. Come promesso e anticipato, l’evento annuale di raccolta fondi per i progetti a sostegno del mondo dell’infanzia si conferma itinerante. E va incontro a quanto sceglie di sostenere.

Sabato 2 settembre 2017 presso la Agrigelateria San Pe’, a Poirino, in provincia di Torino, si svolgerà una giornata ricca di spettacoli e laboratori dedicati a grandi e piccini.

A partire dalle ore 11 avranno inizio le attività per bambini, al pomeriggio teatro e musica, concludendo la giornata al tramonto con un piccolo concerto di Niccolo’ Fabi. Il ricavato dell’evento sarà devoluto interamente a UGI ONLUS, per l’adozione di un alloggio di Casa UGI, inaugurata nel 2006 allo scopo di ospitare i bambini e ragazzi che, provenendo da fuori Torino, sono sottoposti a terapia presso il Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita.

Torino è da sempre una città che ci e’ amica. Sara’ quindi molto naturale– spiega Niccolò Fabiritrovarsi tutti a Poirino il 2 settembre, per una giornata di festa che regalerà, con la generosità di tutti,  l’ adozione di un alloggio di Casa UGI“.

L’UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini – ONLUS, è nata nel 1980 a Torino presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita per volere di un gruppo di genitori di bambini affetti da tumore che desideravano offrire un sostegno nel percorso di cura ad altri genitori e attività ricreative  e didattiche ai bambini ricoverati. L’Associazione si occupa di assistenza alle famiglie, ospitalita’ gratuita presso gli alloggi Casa UGI, sostegno alla ricerca e alla cura, promozione della formazione e dell’informazione.

E’ per noi un onore e un grande piacere poter collaborare con “Parole di Lulù.“– dice Marcella Mondini, segretaria generale di UGI – Una grande scambio tra associazioni che desiderano aiutare  bambini e  ragazzi in un periodo molto difficile della loro vita. Una speranza per tutti nel segno dell’unità e dell’aiuto reciproco.

“Siamo molto orgogliosi di poter sostenere una realtà cosi’ importante e vicina alle nostre finalità – commenta Shirin Amini, Presidente della Fondazione– e siamo felici che l’Ospedale Pediatrico Regina Margherita abbia scelto di patrocinare il nostro evento. Il 2017 ci ha regalato una grande soddisfazione, grazie al successo di SOS BIMBI, APP di Primo Soccorso Pediatrico rilasciata gratuitamente lo scorso 24 maggio (http://www.paroledilulu.it/news/sos-bimbi/) su tutti gli smartphone. Adesso confidiamo nella partecipazione di nuove famiglie, che con il loro sorriso e la fiducia riposta verso Parole di Lulu’ adotteranno insieme a noi un alloggio in cui riposare, vivere, attendere e sperare”. 

PROGRAMMA PAROLE DI LULU’ 2017

ore 10.30 – 12.30

LABORATORI PER BAMBINI E GENITORI:

PROPEDEUTICA MUSICA condotto da Nati per La musica

(destinato a genitori e bimbi insieme nella fascia 0-3 anni)

RICICLO CREATIVO condotto da Associazione In sospeso

–  costruzione bastone della pioggia

–  costruzione figure varie con  materiale di riciclo

DANZA AFRICANA condotto da Federica Caprioglio

(destinato a bambini a partire dai 3 anni)

ARTE E LETTURA condotto da NATI PER LEGGERE GRUPPO AD ALTA VOCE

– laboratorio collage e lettura

– laboratorio di pittura con i colori della terra

PAROLE DI LULU’ condotto da i volontari de La casa dei Bimbi (ROMA)

– costruzione burattini

COSTRUZIONE DI ALI condotto da Borgate dal Vivo

(destinato a bambini a partire dai 3 anni)

A partire dalle 11:30 fino alle 17.30 sarà presente in area PIEMONTE CUORE ONLUS per insegnarci a riconoscere e utilizzare un defibrillatore.

SPETTACOLI:

ore 14.15

SPETTACOLO DI TEATRO: “Favola” – Les Puzzettas

ore 14.45

SPETTACOLO CLOWN GIOCOLERIA MICROMAGIA: “Magia in sogno” – Sosolmimoclown

ore 15.00 / 16.15 / 17.00 / 17.45

SPETTACOLO DI OMBRE: “Il goleador” – Merceria Barbagli

ore 15.30

LETTURE: “Nel paese delle fiabe” – Carla Carucci

ore 16.15

SPETTACOLO DI STRADA MUSICALE: “Emigranti” – Faber Teater

ore 17.00

NARRAZIONE PER BAMBINI: “Storie tzigane” – Daria Paoletta – Compagnia Burambò

ore 17.45

SPETTACOLO MIMO E POESIA: “Mr. Bloom” – Antonio Brugnano

ore 18.20

Concertino (per) piccolini con Bianco & Cecilia ” – Radio Ohm

ore 19.00

Niccolò Fabi