mr-bloom-street-1MR BLOOM

IL CLOWN DEI SOGNI

Un anonimo ha scritto: “L’Arte rende tangibile la materia di cui sono fatti i sogni”. E’ proprio quello che viene in mente pensando a Mr. Bloom. All’anagrafe Antonio Brugnano, attore per importanti compagnie italiane e internazionali che tra un’opera di Shakespeare e una di Brecht, non ha mai smesso di sognare e ha deciso di coltivare un desiderio.

mr-bloom-il-cowboyPer dirla con le sue parole: “Negli ultimi anni ho iniziato a sentire l’esigenza di seguire un mio personale percorso che mi consentisse di mettere in campo i diversi aspetti della mia formazione che si basa anche sul Mimo, la Commedia dell’Arte e la Clownerie. Seguendo questa inclinazione è nato lo spettacolo “Mr. Bloom”, una performance priva di parole che usa l’arte del mimo e della clownerie per un racconto che desidera parlare a tutti coloro che non vogliono smettere di sognare”.

Vent’anni di palcoscenico e tanti riconoscimenti: dal Premio Eolo Awards 2009 e Ribalta 2007 come miglior attore, al Premio L’Uccellino Azzurro 2007 miglior spettacolo per “Senza coda” di Quelli di Grock. Ma la felicità arriva “un giorno di tanti anni fa quando ho scoperto anche la magia, la magia del silenzio e dei nasi rossi e che, ogni volta che posso, mi spinge ad entrare in una cabina telefonica per indossare i miei vestiti da Plix o Mr. Bloom per affrontare il Signo Grigio, ma non per fargli chissà cosa, solo per regalargli un pò di colore”.

mr-bloom-emergency-1Chi coltiva i sogni non li tiene per sé, li condivide: “Per quasi 10 anni ho cercato di regalare sorrisi nel reparto pediatria dell’ospedale di Niguarda a Milano come clown volontario di corsia. Oggi, fra le altre cose, mi occupo di formazione di quei clown che desiderano regalare un pò di sorrisi negli ospedali”, racconta Antonio che il 2 settembre sarà Mr. Bloom anche per Parole di Lulu’.

“Conoscevo la Fondazione per fama, visto il suo impegno nel sostenere ed aiutare i più piccoli in Italia e non solo”. Ma è stato il caso o chi per lui a metterli sulla stessa strada. O meglio è stata Maria Assunta Salvatore, collaboratrice di Parole di Lulu’, attrice, un’altra professionista di sogni e magie. “E’ un piacere esserci il 2 settembre, ne sono davvero felice”.